Categories: Art

La Cattedrale Vegetale di Mauri: un vero spettacolo naturale

Tre navate formate da ottanta colonne di rami intrecciati, all’interno delle quali troneggia una giovane pianta di carpino: l’artista lombardo Giuliano Mauri ha realizzato in questo modo la sua Cattedrale Vegetale.

L’edificio naturale, progetto principale dell’edizione 2001 dell’Arte Sella, si staglia all’interno di un teatro naturale, quello costituito dalle pendici e dalle alture del Monte Arera.

Le piante che formano le colonne di una cattedrale gotica, si innalzano verso l’alto fino a creare il tipico soffitto a volte.

Il risultato è suggestivo. Un’opera d’arte all’interno di un’opera d’arte.

Tra vent’anni, ha dichiarato l’artista, “le persone si accorgeranno che c’è stata la creazione di un’opera che ha dialogato con la natura.
Che è poi quello che l’uomo ha sempre fatto. La dimenticanza è solo la nostra ed è quella di non sapere, di non riconoscere più”.

[via boredpanda.com]

a

Sabrina Pignataro

Published by
Sabrina Pignataro
Tags: natura

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago