Cucinare non è propriamente una delle cose che riesce meglio agli americani. Eppure bisogna riconoscere che alcune buone cose gli Stati Uniti le hanno regalate alla cucina. Non certo ricette, ma alcuni elettrodomestici hanno segnato la storia contemporanea. Uno di questi è KitchenAid. Fondamentalmente si tratta della impastatrici multiuso più venduta della storia. Inventata nel 1919, sta per festeggiare i suoi cento anni, ma li porta benissimo, considerando che ha mantenuto invariato il suo aspetto nel corso dei decenni, così come la sua meccanica di base. La KitchenAid ha accompagnato i cuochi, professionisti ed amatoriali, in tutto il mondo, diventando vero e proprio oggetto di culto. A differenza dei suoi tanti cloni moderni, spesso in plastica o in materiali più attuali, KitchenAid ha conservato la sua struttura in acciaio, che le consente un ciclo di vita lunghissimo. La sua storia ed il suo aspetto vintage, l’hanno resa spesso una sorta di oggetto d’arte, con molti artisti che si sono cimentati in personalizzazioni creative tali da renderla spesso una sorta di opera d’arte. Qui sotto potete ammirare alcune creazioni, con buona pace (ed invidia) dei suoi concorrenti internazionali. Un impasto con uno di questi oggetti non può che essere delizioso.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…