L’idea che si possa rappresentare figure moderne come se fossero quadri rinascimentali è sempre divertente: che si tratti dei meccanici di un’officina o dei personaggi di Star Wars, l’effetto finale vi strapperà come minimo un sorriso. Anche il fotografo londinese Matt Crabtree, a modo suo, ci ha provato.
Durante uno dei suoi tanti viaggi in metropolitana ha iniziato a notare che molti di quelli che condividevano il vagone con lui avevano espressioni a dir poco toccanti. Da qui è nato il progetto 16th century tube dove fotografa i londinesi come se fossero ritratti del sedicesimo secolo. Tre sole regole: scattare solo con il proprio iPhone, ritoccare le foto con le applicazioni presenti sul telefono e caricarle direttamente su Instagram.
Che Crabtree avesse talento era fuori discussione, sul suo sito potrete rimanere affascinati dalle sue bellissime serie di fotografie dedicate a spiagge, a montagne innevate o a stupendi ritratti di persone prese sempre di spalle. Con 16th century tube, ha dimostrato di saper ottenere ottimi risultati anche solo con un semplice iPhone.
[via dangerousminds.net]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…