L’artista lèttone Krista Argale crea dei veri e proprio pezzi d’arte con la cartapesta, a cui aggiunge pelliccia e decorazioni decadenti per creare volti di animali inquietanti e meravigliosi.
Le sue maschere pare vengano fuori da una strana combinazione tra i mostri di “Where the Wild Things Are” di Maurice Sendak e l’abito seicentesco del Dottore della Peste, col becco contenente sostanze balsamiche, per proteggersi dalle epidemie. Anche un tocco dei “Rabbits” lynchani. Insomma, tutti riferimenti belli rassicuranti.
Per una festa di Halloween diversa, di classe e di sicuro effetto, per creare un safari notturno tra animali antropomorfi splendidi e misteriosi… Le maschere si comprano qui, non sono esattamente economiche ma, insomma, basta vestristi tutti gli anni da fantasma col lenzuolo per risparmiare, su.
[via dangerousminds.net]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…