Saranno la grappa (Nardini), che in piena consapevolezza local (miracolo!) sponsorizza l’evento, oppure le splendide Dolomiti a far da “cornice naturale” (perdonate il doppio senso pro-loco style) e poi quell’aria un po’ così (vedi i baffoni montanari alla fine del post), per fortuna Bassano del Grappa non soffre di nessun idiota complesso d’inferiorità provinciale, au contrair continua a spingere, a inventarsi, a dar credito e spazio alle forze ggiovani e a posizionarsi così sulle mappe culturali italiche ed europee.
Merito fra gli altri dell’Associazione Socio-Culturale Infart che organizza dal 2 al 4 settembre, a Bassano del Grappa (BL), IN INFART WE TRUST, quest’anno alla 5° edizione:
“Sessanta gli artisti della scena contemporanea nazionale e internazionale protagonisti, che si conferma tra gli appuntamenti di Urban art più interessanti dell’anno, con performance ed installazioni, esposizioni e opere site specific, concerti live e dj set”
recita il comunicato. E continua, giusto per sottolineare quanto detto all’inizio
“IN INFART WE TRUST” è il concept scelto quest’anno dal collettivo: credere in Infart significa credere nella città che lo ospita, avere fiducia nelle potenzialità di una piccola realtà che riesce a calamitare su di sé l’attenzione e l’interesse della scena artistica a livello europeo”.
Yes. Una tregiorni fatta come si deve piena di arte, urgenza, energia, bombolette, musica, immagini, fotografie, voglia di partecipare.
In questa edizione, tra i tanti ospiti, dipingeranno: Honet, Zosen, Kenor, H101, Remed, Amose, Tilt, Won ABC, 108, Ufocinque, Guildor, Aeighenes, Diego Knore.
E se scorri il densissimo programma capisci che oltre agli sbattimenti, ci sono dietro una visione di progetto e scelte di qualità (leggi la lista degli ospiti delle scorse edizioni per farti un’idea). Oltre che a tonnellate di musica e sacrosanta Voglia di divertirsi (sabato 3 con Savage Skulls e after party con Nic Sarno)
Direi che non c’è da girarci molto attorno: se la grappa proprio non mi piace, Infart sì. E molto. Bravi ragazzi e continuate così.
official website: www.infartcollective.com
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…