Un tempo, quando non esistevano i cellulari si andava lì a fare le telefonate personali e quando eri in vacanza, per chiamare casa dal campeggio, capitava anche di dover far la fila per telefonare. Preistoria. Ora le cabine telefoniche sono obsolete e rare. In Giappone (da un po’ di giorni siamo fissi in Giappone eh!) un collettivo di artisti dell’università di Arte e Design di Kyoto, il cui nome è Kingyobu, ha deciso di trasformare una cabina telefonica in un acquario: ha sigillato per bene le pareti e ha riempito la cabina di acqua e pesci rossi.
Il risultato eccolo qui, una moltitudine di passanti si è fermata ad ammirare e fotografare l’affascinante istallazione.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…