Un vero hipster, ormai lo sappiamo, non accetterà mai di essere come gli altri (se non ci credi, guarda qui). Quando andrà a tatuarsi, di certo non si farà imprimere sulla pelle i soliti tribali, le carpe giapponesi, i teschi messicani e così via. No, l’hipster vorrà stupire facendo finta che sia tutto ok, che sia una cosa normale.
Quindi cosa c’è di meglio delle icone in stile vetrata di una chiesa gotica, unite da una sana dose di patriottismo? Oppure qualche statua neoclassica riprodotta fedelmente sulla pelle? O ancora, delle scene tratte dalla storia francese?
Ci ha pensato il tatuatore Mikael de Poissy, che appunto da Poissy, comune di 38mila abitanti situato nella Île-de-France, riesce a trasformare i corpi umani vere e proprie opere d’arte che lasciano senza parole. Se volete contattarlo e farvi una gita, questo è il suo sito. Se invece poco vi importa della Francia in generale, state a casa e guardate queste foto incredibili!
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…