Imparare la calligrafia con la realtà aumentata è facile

.

 

La calligrafia, detto in parole semplici, è l’arte della scrittura in senso letterale. Non le parole, le poesie, i romanzi che le lettere creano quando vengono accostate l’una all’altra ma la precisione con cui esse vengono tracciate, che siano semplici, decorate o ornate.

Fin dai tempi degli scribi greci e romani, la forma con cui le parole venivano scritte era importante quanto la sostanza delle parole stesse e prima del XV secolo, epoca in cui Johannes Gutenberg inventò la stampa, i libri venivano scritti e decorati a mano, basti pensare agli amanuensi e alle loro Bibbie.

 

.

 

La calligrafia, in occidente come in oriente assume volta per volta un significato mistico, rituale e spirituale. Oggi, grazie alla realtà aumentata, anche quelli da sempre stati negati nell’arte della scrittura precisa potranno imparare la calligrafia.

Tutto quello che dovete fare è stampare un marker Hiro (il logo che serve come punto di demarcazione per dare il via alla realtà aumentata) e una volta piazzato accanto al foglio di carta su cui vorrete scrivere, dovrete aprire il sito Learncalligraphy.today con lo smartphone (Android dal 5.0 in su e Chrome oppure iPhone iOS 11 e Safari) e seguire le semplici istruzioni.

 

.

 

Accanto al marker Hiro appariranno in semi trasparenza le lettere e i segni che avrete scelto e potrete ricalcarli perfettamente, per diventare maestri della calligrafia e creare vere e proprie opere d’arte grafica.

 

 

.

 

Raffaele Portofino

Published by
Raffaele Portofino

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago