Negli anni sessanta e settanta c’erano gli acidi e la psichedelia. Oggi ci sono le gif animate. Ok, detta così non è il massimo, ma l’estetica in fondo è la stessa.
Colori acidi e forme che si ripetono e si intrecciano, movimenti senza fine che creano forme nuove, ma sempre uguali a se stesse.
Troppe parole? Può essere, perché in fin dei conti la cosa importante è che guardiate queste immagini tratte dal Tumblr tematico di David Davidope Skazaly. Se poi doveste ritrovarvi a fare il verso della gallina in giro per la stanza, però, non sarebbe colpa nostra. Sia chiaro.
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…