Categories: Art

Illustri 2015, torna il bellissimo festival di Vicenza dedicato all’illustrazione

Una delle opere di Pablo Lovato

 

Dal 4 all’8 dicembre si tiene a Vicenza la nuova edizione dell’Illustri Festival, un grande evento dedicato al mondo dell’illustrazione. Presso alcuni degli edifici più belli della città come la Basilica Palladiana, il palazzo Chiericati e le Gallerie d’Italia di Palazzo Leoni Montanari, si allestirà una ricca serie di mostre che coinvolgeranno decine di illustratori provenienti da tutta Italia e non solo.

 

La locandina del festival

 

Tra i nomi presenti: Olimpia Zagnoli, Simone Massoni, Sarah Mazzetti, Riccardo Guasco, Gianluca Folì, Matteo Berton, Giacomo Bagnara, Stefano Pietramala e molti altri ancora. Una mostra speciale sarà dedicata all’argentino Pablo Lobato che, per l’occasione, riunirà il meglio della sua produzione accanto ad alcuni lavori inediti. Un’altra ricorderà il pittore e vignettista vicentino Toni Vedù, scomparso pochi mesi fa. Il Cinema Odeon opsiterà una conferenza con la partecipazione di sei illustratori di fama mondiale: Noma Bar, Malika Favre, Shout, Mauro Gatti, Ale Giorgini, oltre al già citato Pablo Lobato. Infine, ci sarà anche un’esposizione di 18 disegni inediti, realizzati da altrettanti nomi nostrani, ispirati alla squadra olimpica italiana che gareggerà alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.

Oltre alle mostre saranno organizzati workshop, appuntamenti dedicati ai bambini e incontri per le scuole. Daylibest è orgogliosa di comparire tra i partner del festival. L’ingresso è gratuito. Per il programma completo dei quattro giorni consultate il sito illustrifestival.org.

 

La locandina della mostra Olympic Frames

 

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago