Categories: Art

Bellissime illustrazioni partendo dalle macchie della tazzina di caffè

Può succedere che un illustratore distratto, dopo tante ore passate a disegnare prenda il caffè e inavvertitamente lo appoggi sul foglio, insozzandolo e facendo un mezzo disastro. Lui si chiama Carter Asmann ed è un artista multimediale e designer. Ha avuto un’idea tanto semplice quanto geniale: utilizzare le macchie circolari lasciate sul foglio bianco dalle tazzine di caffè come punto di partenza per crearci sopra bellissimi disegni a matita.

I cerchi sbaffati e marroncini diventano ruote per moto, auto o biciclette, punti d’appoggio per uccelli in volo, cornici per occhi o animali, stand su cui poggiare uno stupendo pavone, obiettivo della macchina fotografica e perimetro della lampadina. Una serie semplice e d’effetto, per sfruttare al meglio un foglio che altrimenti sarebbe finito nel cestino dell’immondizia.

La serie si chiama “Coffee Stain” e può essere vista anche sul sito dell’artista.

[via ufunk.net]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago