Attenzione: non è facile capire queste opere. Non è facile perché alcune bisognerebbe per forza vederle dal vivo, mentre altre sono a metà strada tra arte e illusionismo.
L’autore è Leandro Erlich, argentino di Buenos Aires che si diverte a spiazzare e disorientare il proprio pubblico.
Quello che sembra affascinare maggiormente Leandro è il concetto di una finestra affacciata sull’ignoto e sulla meraviglia, in grado di turbare chi ha il coraggio di guardare al di là del varco aperto nel numero. A quel punto, poco conta che si tratti di trompe l’oeil impossibili nel bel mezzo di una piazza o di aperture sul nulla.
Vi lasciamo alcune immagini del lavoro di Leandro Erlich, per maggiori informazioni potete andare sul suo sito.
[via Topito.com]
MONTE-MEUBLES. L’ULTIME DÉMÉNAGEMENT (2012)
Le Voyage à Nantes 2012, Nantes, France (Ph: Martin Argyroglo)
SUBWAY (2010)
Video Windows Series
ELEVATOR PITCH (2011)
Sean Kelly Gallery, New York
WINDOW AND LADDER – TOO LATE FOR HELP (2008)
Prospect 1, New Orleans.
Le Moulin, Paris
THE STAIRCASE (2005)
Tecnòpolis, Buenos Aires
LOST GARDEN (2009)
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…