Categories: Art

Il fascino degli edifici abbandonati d’Italia nelle foto di Eleonora Costi

Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri il progetto di Eleonora Costi, giovane fotografa milanese, dal titolo “Abandoned H. Ell”. Da qualche anno dice di essersi innamorata dell’Urbex, abbreviazione di Urban exploration, che consiste nell’esplorazione di edifici abbandonati, in rovina, al fine di documentarne gli interni. Dice di sé:

“Abandoned H.Ell è un progetto che vuole raccontare attraverso la fotografia i luoghi abbandonati in Italia.
Girando per la propria città non è arduo trovare dei luoghi lasciati all’incuria ma è difficile immaginare cosa si può trovare allargando i nostri orizzonti, così ho deciso attraverso i miei scatti di far scoprire e di far rivivere anche solo per un istante la gloria di ville, castelli, ospedali, chiese abbandonate da tutti, persino dai ricordi. Ho girato mezza Italia alla ricerca di luoghi carichi di storie, di vite vissute e poi lasciati nell’oblio e al dominio della polvere. Il risultato ha decisamente sconvolto anche me, non potevo immaginare il fascino e la bellezza di alcuni dei posti che ho trovato lungo il mio cammino. Case arredate in cui sembra di poter sentir scorrere ancora la vita di chi ci abitava o grandi saloni affrescati che lasciano spazio a sogni di gloria e feste da fiaba. È difficile esprimere a parole le emozioni che mi pervadono quando varco la soglia di questi luoghi ed è per questo che ho deciso di creare questo progetto fotografico, nella speranza che le mie fotografie riescano a trasmettere in chi le guarda, le stesse sensazioni di meraviglia, stupore, sorpresa e anche di turbamento.”

Tra i luoghi documentati ci sono una villa settecentesca, un’altra villa messa all’asta e mai assegnata, un piccolo teatrino all’interno di un asilo abbandonato, un castello deserto dopo un terremoto, una residenza nobiliare, una colonia estiva per ragazzi, un palazzo ottocentesco, un hotel faraonico, una ex discoteca degli anni 50, un ex orfanotrofio.

Contatti: SitoFacebook

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: fotografia

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago