Nel 2014, una foto rielaborata con Photoshop ha fatto il giro del mondo. Era un esperimento della giornalista e fotografa americana Esther Hong e ritraeva una ragazza occidentale, senza trucco, che veniva ritoccata fino ad aderire alla concezione di bellezza di un bel po’ di culture nel mondo.
Il concetto è molto semplice: ciò che noi siamo abituati a pensare e vedere come bello, in un’altra parte del mondo potrebbe non esserlo.
Il progetto che vi mostriamo oggi è ispirato da quella serie fotografica. Il sito inglese Superdrug Online Doctor ha chiesto a 11 graphic designer di 19 diversi stati di trasformare la foto di un fotografo newyorkese nella sua versione bella secondo la cultura del luogo.
Il titolo del progetto è Perceptions of Perfection e il risultato lo vedete qui sotto.
Partiamo dai fondamentali: il ragazzone nella foto originale non è che sia proprio Johnny Depp, quindi c’è voluto un bel po’ di taglia-e-cuci digitale per farlo diventare un sex symbol. Magari fosse così semplice essere sex symbol.
Grazie a questo studio, scopriamo che in Egitto la bellezza si misura tramite il six pack, gli addominali d’acciaio. Se avete la pancetta e volete andare a fare i Casanova sotto le piramidi, state a casa che è meglio.
In Inghilterra invece si accontentano di meno: un po’ di barbetta, il fisico asciutto e via ad aspettare il venerdì sera per riempire la pancia di birra.
La madre Russia vuole l’uomo grande e grosso, con le spalle larghe, i pettorali, l’addome piatto ma abituato alla vodka e i capelli lunghi biondi. He Man dei Masters, praticamente.
Di contro, l’americano bello dev’essere un tamarro uscito da Jersey Shore, tipo The Situation: fisico palestrato e depilato, capelli col gel, barba incolta. Sembra la descrizione di un attore porno gay.
Ah come piacciono le maniglie dell’amore in Indonesia. Lì sono di bocca buona: per essere belli bisogna essere brutti. Quanto è più semplice la vita?
In questo esperimento purtroppo non è stata presa in considerazione l’Italia, quindi i più vicini a noi sono i cugini spagnoli. La foto qui sotto sembra un troll. Vi risulta che, culturalmente, il nostro ideale di bellezza sia questo? No perché allora possiamo finalmente iniziare a rilassarci, smetterla di andare in palestra e pensare ad altro.
E invece, a casa nostra, tutti tronisti o al massimo hipster fuori tempo massimo. Passerà anche questa, passerà.
[via My Modern Met]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…