Celebre in tutto il mondo per suoi inconfondibili “auto ritratti in maschera”, che risaltano e sovvertono gli stereotipi e l’apparente moralismo, che stanno alla base della comunicazione di massa americana. Tutti provocatoriamente intitolati “Untitled” e differenziati solo da una numerazione.
Cindy Sherman, modella e fotografa al tempo stesso (ma anche costumista, truccatrice e direttrice artistica dei suoi set), è considerata tra le più acute interpreti dei processi di costruzione identitaria nella società americana degli ultimi trent’anni. Fino all’11 giugno il MoMA di New York le dedica una retrospettiva.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…