Non puoi essere stato un bambino negli anni 80 senza aver giocato coi Masters. Energumeni ipervitaminizzati col six pack ed il baricentro basso, giocattoli col corpo uguale ma con la testa diversa, divisi in buoni e cattivi. He-Man, il barbaro biondo che fa impazzire il mondo, Skeletor, l’antagonista con la faccia da teschio ed in seguito Hordak, She-Ra ecc. Diventarono così famosi che dopo i giocattoli della Mattel ci tirarono fuori il cartone animato (gay friendly) e un film bruttissimo. Poi diversi reboot di entrambi. Ma belli così non li abbiamo mai visti. Merito dell’illustratore (e fan) Gerard Parel:
HE-MAN
TRAPJAW
BEAST MAN
SORCERESS
STRATOS
MAN AT ARMS
EVIL LYN
TEELA
SKELETOR
FAKER
HE-MAN
ANCORA HE-MAN
HE.MAN CON UNA BELLA FIGLIOLA NON PERVENUTA
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…