Questi quadri coloratissimi, sono fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni. O almeno, ci si avvicinano parecchio. È così che l’artista giapponese Kazuhiro Hori vede il mondo onirico, popolato da ragazze che indossano la tipica divisa liceale, attorniate da pupazzi di peluche giganteschi, mostruosi, che vomitano marmellata che sembra sangue, affogate nel latte, perse in pose rilassate ma anche abbandonate alla tristezza, alla depressione.
Creature in un mondo che da meraviglioso si trasforma in orribile, in un incubo che sembra sottintendere la fine dell’età della spensieratezza, dell’innocenza, della purezza.
Questi dipinti possono essere “letti” a vari livelli e hanno una forza incredibile, riescono a trasmettere la disperazione, la fine inesorabile e definitiva di un momento indimenticabile della vita.
[via ufunk.net]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…