https://designforsocialimpact.marimo.it
La Costituzione più bella del mondo è un progetto che nasce in Via degli Ausoni 3, a Roma, tra le mura di Marimo, un’agenzia indipendente fondata nel 2007 che ha un obiettivo primario: “far crescere e sviluppare il potenziale dei brand di cui si occupa in un perfetto equilibrio tra consulenza strategica e creatività”.
Il progetto parte da un assunto fondamentale: il potere dei simboli, in grado di parlare a tutti con un linguaggio unico ed efficace. Il punto di arrivo è la creazione di “un simbolo, un’infografica o un’illustrazione per ciascuno dei 139 articoli della Costituzione italiana”, traducendo visivamente le norme e i valori raccolti in quella che è considerata la più bella di tutte le Costituzioni, ossia la Costituzione italiana. Lo scopo è, quindi, quello di tradurre in simboli le norme e i valori che regolano la nostra vita collettiva e che sono alla base della convivenza civile. Se queste norme fossero rispettate, “virtualmente potrebbero garantire la felicità per ogni individuo e ogni comunità”.
I primi 12 articoli fondamentali sono già stati tradotti in simboli e successivamente in combinazioni di simboli per “disegnare la migliore espressione dello spirito contenuto nelle parole dei Costituenti”. Ne restano 127. Perciò, ecco la call: “se sei un graphic designer o un illustratore, scegli un articolo della Costituzione italiana, esploralo con la tua arte, con libertà di tecnica e rigore di comunicazione”. Partecipa, così, “alla creazione della migliore UX mai disegnata per un testo di legge”.
Un’iniziativa intrigante che mira a restituire il valore delle leggi della nostra Costituzione alla collettività rendendole patrimonio di uso comune, e che sfrutta i simboli per godere della forza che solo questi preziosi strumenti comunicativi sanno sprigionare. Per contribuire a questa opera visita il sito e comincia ad elaborare la tua idea.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…