Autoritratto versione 8 bit
La prima grafica dei computer c’ha regalato la passione per i pixel e anche se ora la tecnologia lavora su display pienissimi di pixel come quelli retina di Apple dove vengono utilizzati più di un punto per definire un pixel, c’è ancora chi si diverte a fare cose quadrettose, che semplificano e squadrano la realtà come i primi computer con i videogiochi negli anni 80. La pixel art va avanti, uguale a sè stessa, nonostante la tecnologia migliori sempre.
Chissà se Gustav Klimt, Pablo Picasso, Pollock, Monet, Vermeer, Van Gough e Leonardo da Vinci avrrebbero apprezzato le rivisitazioni in pixel art dei loro lavori fatte da Jaebum Joo, illustratore Koreano di Seoul?
Godetevi questa gallery dove il pixel ridefiniscono i classici dell’arte.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…