Categories: Art

Gli scatti più belli di Herb Ritts in mostra a Milano

Stephanie, Cindy, Christy, Tatjana, Naomi, Hollywood 1989 © Herb Ritts Foundation

 

Da domani e fino al 20 giugno chi ama la fotografia ha un ottimo motivo per farsi un giro al Palazzo della Ragione di Milano, per In Equilibrio, la grande mostra dedicata a Herb Ritts. Esposte oltre 100 immagini originali provenienti dalla Herb Ritts Foundation di Los Angeles, selezionate per questa che è la prima grande retrospettiva dedicata a Ritts a Milano.

Alek Wek, Los Angeles 1998 © Herb Ritts Foundation
Backflip, Paradise Cove 1987 © Herb Ritts Foundation 
Madonna (Profilo True Blue), Hollywood 1986 © Herb Ritts Foundation
Stephanie con Fiore, Los Angeles 1989 © Herb Ritts Foundation
Waterfall IV, Hollywood 1988 © Herb Ritts Foundation
Bill T. Jones, Los Angeles 1995 © Herb Ritts Foundation
Stephanie, Cindy, Christy, Tatjana, Naomi, Hollywood 1989 © Herb Ritts Foundation
Tatjana Veiled Head (Tight View), Joshua Tree 1988 © Herb Ritts Foundation  

Ritts ha ritratto un’epoca e uno star system indimenticabile, sia da fotografo che da regista di videoclip. A cavallo tra gli anni ottanta e i primi duemila – Ritts è scomparso nel 2002 – ha scattato praticamente chiunque. Qualche nome che troviamo in mostra? Madonna, Michael Jackson, David Bowie, Tina Turner, Jennifer Lopez, Britney Spears. E fin qui siamo nel campo della musica.

Ma basta sfogliare la gallery per trovare le top model più celebri degli anni novanta, ritratte tutte insieme in uno scatto leggendario, o Alek Wek. Ritts non ha trascurato però il cinema, ritraendo Richard Gere, Reese Witherspoon, Brad Pitt, Penelope Cruz, Elizabeth Taylor. Imperdibile: volete conoscerlo meglio? Michele Smargiassi racconta così Herb Ritts.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago