È iniziato come un gioco tra due fotografi, Jojakim Cortis e Adrian Sonderegger. Nel loro tempo libero, hanno provato a ricreare in diorama la fotografia “Rhein II” di Andres Gursky, la foto che nel 2011 fu venduta ad un’asta al prezzo record di 4.3 milioni di dollari. (Il diorama è un’ambientazione tridimensionale in scala.)
Da lì in poi, si sono davvero sbizzarriti e hanno ricreato in miniatura un bel po’ di altre fotografie iconiche, di eventi passati alla storia: Il volo dei fratelli Wright, il Mostro di Loch Ness, il ragazzo che ferma i carri armati in piazza Tienanmen, il primo passo dell’uomo sulla Luna, l’ultima foto del Titanic, l’abbattimento dello Zeppelin e l’attentato alle Torri Gemelle.
Si servono di modellini e di ogni tipo di espediente pur di raggiungere l’incredibile risultato. Guarda i dettagliatissimi diorami dei due, messi in comparazione con le foto originali:
[via thisiscolossal.com]
“The Wright Brothers” (originale di Thomas Daniels, 1903)
“Nessie” (originale di Marmaduke Wetherell, 1943)
“Five soldiers silhouette at the battle of Broodseinde” (originale di Ernst Brooks, 1917)
“Tienanmen” (originale di Stuart Franklin, 1989)
“AS11-40-5878” (Originale di Edwin Aldrin, 1969)
“Lakehurst” (originale di Sam Shere, 1937)
“The last photo of the Titanic afloat” (originale di Francis Browne, 1912)
“La cour du domaine du Gras” (originale di Joseph Nicéphore Niépce)
“Concorde” (originale di Toshihiko Sato, 2000)
“9/11” (originale di Sean Adair, 2001)
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…