Uno degli aneddoti più famosi della storia dell’arte riguarda Michelangelo e il suo presunto “Perché non parli?” urlato con rabbia al Mosé, scultura che aveva appena terminato e a cui mancava solo la parola per essere perfetta. Un altro elemento che manca ai capolavori della storia dell’arte è senz’altro l’aspetto dinamico e per questo l’italiano Rino Stefano Tagliaferro ha realizzato una serie di gif animate e un video (tutti ad altissima qualità) che donano il movimento a tanti quadri.
L’effetto è straniante: in alcuni casi riesce a dare maggiore armonia al tutto, mentre in altri aggiunge un tocco di inquietudine assente nell’opera.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…