Categories: Art

Global Photography. Occupancy

Se vi siete persi l’ultima edizione del Si Fest (Savignano Immagini Festival) il consiglio è: tappa a Bologna! Fino al 20 aprile 2012 lo Spazio Labo’ | Centro di Fotografia (via Frassinago 43/2 c-d) presenta “Global Photography. OCCUPANCY”. La mostra, a cura di Stefania Rössl e Massimo Sordi, presenta lavori di autori italiani e stranieri che nel termine occupancy hanno trovato una radice comune da sviluppare autonomamente (però!) come mezzo di interpretazione di momenti significativi del contemporaneo. Occupancy affronta il tema del paesaggio umano nel quale l’uomo d’oggi si inscrive e all’interno del quale l’individuo cerca di trovare un dimensione fisica e allo stesso tempo intimamente propria. Lo fa ampliando enormemente il concetto stesso di paesaggio, traghettando con le immagini i visitatori dagli scenari antropizzati a quelli mentali, come nel caso della memoria. Tutti gli autori, con modalità diverse, cercano di descrivere il processo che porta l’essere umano a definire e far nuovamente proprio uno spazio nel mondo.
Gli autori di cui parliamo sono: Frank Breuer (Germania), Fréderic Delangle (Francia), Alexander Gronsky (Russia), Roderik Henderson (Cile), Martina Hoogland Ivanow (Svezia), Cuny Janssen (Olanda), Bas Princen (Olanda), Massimo Sordi (Italia), Henk Wildschut (Olanda), Marco Zanta (Italia).
Orari: mart – ven 10-13; 16-20 /sab 16-20. Chiuso domenica, lunedì e festivi.
Per maggiori informazioni www.spaziolabo.it

Bas Princen
Alexander Gronsky
Frederique Delangle
Massimo Sordi
Martina Hoogland Ivanow
Frank Breuer
Cuny Jansen
Roderik Henderson
Henk Wildschut

<img src="http://www.dailybest.it/wp-content/uploads/2012/04/Frank_Breuer.jpg" alt=""
Frank Breuer
title=”Global-Photography-Occupancy ” width=”763″ height=”949″ class=”size-full wp-image-2972″ />[/caption]

Valentina Stefani

Published by
Valentina Stefani

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago