Categories: Art

Giganteschi monumenti di origami in Russia

Se non vi riesce neanche di fare una barchetta di carta – figuriamoci un cigno o una gru – preparatevi a vedere crescere in maniera esponenziale il vostro complesso di inferiorità in materia di abilità manuali. Sergei Tarasov, che insegna alle scuole medie in un piccolo paesino sperduto nella steppa russa, ha infatti portato gli origami a un nuovo livello di perfezione: la cattedrale che vedete nella foto è fatta interamente di carta ed è composta da decine di migliaia di fogli piegati e incastrati tra di loro.

Le opere di Sergei non sono né in vendita né in mostra: si limitano a stazionare in un capannone vicino a casa sua. Sono perfette in ogni dettaglio e l’autore ci mette circa sei mesi per completarne una, spesso lavorando anche diverse ore per notte. Sarà contenta sua moglie…

 

 

 

 

 

 

Marta Blumi Tripodi

Published by
Marta Blumi Tripodi
Tags: cartarussia

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago