Tutti concorderanno sul fatto che i più entusiasti fan dell’arte in città non sono i passanti, bensì i piccioni (vedi alla voce “statue e monumenti”). Nonostante questa loro passione per l’opera di scultori e architetti, però, gli artisti hanno sempre snobbato questa particolare nicchia di sostenitori; o almeno, fino ad oggi. A colmare la lacuna ci pensa lo street artist francese Combo, che ha organizzato per loro una mostra ad hoc.
In sostanza, Combo ha rielaborato numerosi capolavori antichi e contemporanei, dalla Monna Lisa al ritratto di Obama firmato Obey, adattandoli a misura di volatile: la gioconda è diventata una gallinella, gli omini di Keith Haring dei pinguini e via dicendo. Dopodiché li ha incorniciati e appesi a pochi centimetri dal suolo (altezza piccione, giustappunto), in strade particolarmente frequentate dalla popolazione aviaria urbana. Queste gallerie d’arte en plein air al momento si trovano nelle periferie di Parigi e Los Angeles, ma il creatore non esclude di esportarle in altre capitali mondiali.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…