Categories: Art

Future Cities

Riuscite a pensare al mondo fra quarant’anni, quando sette dei nove miliardi di abitanti vivranno in città? E, sopratutto, siete in grado di immaginarvi abitazioni informali dove la metà della popolazione si troverà costretta a vivere? Se avete risposto si ad entrambe le domande siete pronti per partecipare a Future Cities. Planning for the 90 per cent, concorso internazionale promosso da Connecting Cultures in collaborazione con Celeste Network. L’idea è quella di ri-progettare situazioni e ambienti solitamente considerati “d’emergenza” che in futuro potrebbero esserci molto molto utili per migliorare i meccanismi vitali delle nostre metropoli.
I primi dieci progetti selezionati verranno presentati all’inaugurazione della mostra che si terrà a Venezia – Magazzini del Sale, Punta della Dogana – durante la 13a Biennale di Architettura di Venezia, 27 agosto – 1 settembre 2012. Scadenza: 31 maggio 2012
Info: www.connectingcultures.info

Valentina Stefani

Published by
Valentina Stefani

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago