Categories: Art

Francois Brunelle, il fotografo cacciatore di sosia

Avete presente la storia per cui ognuno di noi avrebbe almeno un paio di sosia in giro per il mondo? Leggenda metropolitana, ovvio, ma a volte basta uno spunto come questo per dare il via a un progetto artistico.

Un progetto come quello del fotografo Francoise Brunelle, che, qualche anno fa, si è messo alla ricerca di persone che fossero pressoché identiche, pur non avendo alcun grado di parentela.

Per rendere tutto ancora più affascinante, ha deciso che uno dei due soggetti dovesse abitare in Nordamerica, mentre l’altro in Europa.

Com’è andata? Giudicate voi da queste foto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago