Immaginate di essere a letto, addormentati. Improvvisamente iniziate ad avere un incubo: intorno a voi sta succedendo qualcosa di pericoloso, volete scappare, ma non ce la fate. In poco tempo passate a una specie di dormiveglia in cui provate a muovervi, ad alzarvi, ma il vostro corpo sembra non rispondere: nel frattempo, le immagini del pericolo incombente continuano e si fanno sempre più minacciose.
Non si tratta di fantasia, ma di quello che può succedere a chi soffre di paralisi nel sonno: la mente è sveglia, cosciente, ma per qualche minuto dopo il risveglio la persona non può muoversi. In alcuni casi, poi, a questo stati di paralisi si sommano gli incubi di cui parlavamo prima.
Esperienze del genere le ha vissute per anni Nicolas Bruno, 19enne statunitense che ha deciso di trasformare in immagini gli incubi che popolavano le sue notti. Il risultato è una serie di fotografie di grande impatto, la maggior parte delle quali è dominata da situazioni di disagio e pericolo, in cui il protagonista dovrebbe scappare lontano, ma qualcosa lo blocca.
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…