Un’opera d’arte, per definizione, è qualcosa che si mette in mostra. Non è detto, però, che anche il suo soggetto, il suo contenuto debba essere mostrato in maniera chiara. Anzi, a volte succede l’esatto contrario, succede che un autore giochi tutte le sue carte sulla possibilità di nascondere e celare quello che sta dipingendo. O fotografando.
È il caso di Natalia Wiernik, fotografa polacca che realizza scatti in cui i soggetti si confondono con i fondali, in un gioco mimetico di grande effetto. Oggi vi proponiamo sue fotografie tratte da due serie differenti. Le prime appartengono alla serie “The protagonists” e mostrano ritratti di famiglie atipiche, fuori dagli schemi. Le seconde fanno invece parte di “Thanksgiving” e portano all’estremo la tendenza al mimetismo delle foto di Natalia.
The Protagonists
Thanksgiving
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…