Tutte le foto vincitrici del National Geographic Traveler Photo Contest 2016

La vincitrice del primo premio sezione Natura, foto © Hiromi Inoue

 

Come ogni anno, il National Geographic Travel Photography Contest giunge alla sua conclusione e con essa vengono premiate le migliori fotografie che descrivono viaggi in terre incredibilmente belle.

Le sezioni del concorso sono Persone, Natura e Città. Quest’anno le foto finali sono state scelte in mezzo a più di 10.000  pretendenti e la giuria ha assegnato il titolo di vincitrice per ogni sezione, le menzioni d’onore e la vincitrice del Gran Premio finale, che si aggiudica un safari di una settimana tra gli orsi polari al Churchill Wild-Seal River Heritage Lodge, nella baia di Hudson in Canada.

Un premio di sicuro avventuroso, qualità che non manca a tutti i fotografi che hanno partecipato al prestigioso concorso.

Ecco la foto vincitrice del Grand Prize, che rende Anthony Lau il National Geographic Travel Photographer of the Year 2016.

Nel suo scatto, un cavaliere mongolo, a una temperatura di -20°C, porta i cavalli al pascolo, e viene immortalato in uno scatto epico, che sembra provenire da un film d’avventura.

Winter Horseman – © Anthony Lau

 

La più bella foto nella sezione Città è quella di Takashi Nakawaga, che fotografa perfettamente la quiete di Ben Youssef, a Marrakesh in Marocco. Una figura vestita di bianco si riflette in uno specchio d’acqua.

Ben Youssef – © Takashi Nakawaga

 

La menzione d’onore per la sezione Natura va a John Rollins, che ha giocato con le varie tonalità di bianco nel riprendere due orsi polari che se ne stanno rilassati su una cima montuosa canadese.

Bears on a Berg – © John Rollins

 

Vi siete innamorati di queste foto? Ottimo, potete scaricarle ad altissima qualità dal sito del National Geographic e trasformarle nei vostri wallpaper.

[via Bored Panda]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago