Queste foto ricolorate cambieranno la tua percezione del secolo scorso

Picnic notturno a Huntington Beach (1937)

 

Ci sono poche cose difficili da modificare come la memoria visiva: quando un’immagine si imprime nei nostri ricordi è pressoché impossibile cancellarla. Possiamo sostituirla con un’immagine più recente, ma solo se si parla di qualcosa che è ancora vivo, ancora in corso.

In altri casi, il nostro immaginario è pienamente formato e non possiamo farci nulla. Qualsiasi modifica arriva come un errore di sistema, qualcosa che scompagina ciò che abbiamo sempre considerato immutabile.

 

New Haven, Connecticut (1909)
Un soldato neozelandese consegna un messaggio a un cittadino francese (1918)
Waco, Texas (1939)
March for Jobs and Freedom, Washington (1963)
Picnic notturno a Huntington Beach (1937)
Banana Docks, New York (1890-1910)
Posto di blocco a Texas City (1947)
Domenica a Central Park a New York (Settembre 1942)
Florida, 1950
Campeggiatore lungo la Route 30 (1948)
Il prigioniero di guerra Albert Donovan torna a casa (1944)
Otto Von Bismarck (1871)

È in fondo quello che accade con le foto ricolorate: nella nostra testa, il mondo prima degli anni ‘60 è un mondo in bianco e nero e sarà sempre così. Impossibile pensare a soldati delle guerre mondiali che combattono con divise colorate, diverse dal grigio d’ordinanza, ma anche ad altri soggetti più pacifici. Allo stesso tempo, però, guardare queste immagini raccolte dalla pagina Facebook The Way It Was ci permette di togliere quei decenni dallo scaffale dei film e delle testimonianza, per riportarli nel mondo reale.

 

Un soldato neozelandese consegna un messaggio a un cittadino francese (1918)

 

Come già successo con le splendide foto ricolorate dei samurai giapponesi o della Russia zarista, anche le foto di The Way It Was riescono a cambiare la percezione che abbiamo sempre avuto degli anni dei primi del ‘900. Per noi resteranno sempre anni in bianco e nero, ma queste immagini ci mostrano qualcosa che finora avevamo sempre faticato a vedere: la normalità, la quotidianità di un’epoca.

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago