Il mistero e la sensualità appena accennata delle ragazze della fine dell’800 e dell’inizio del secolo scorso. In queste foto potrete vedere come si scattavano le foto di posa oltre 100 anni fa.
Questo stile fotografico è detto anche Pittorialismo, un movimento che utilizzava tecniche e processi per rendere l’immagine simile a un disegno, mediante l’utilizzo di stampa alla gomma bicromata o al bromolio, di obiettivi soft focus o stampa combinata di più negativi su un unico positivo.
Occorre ricordare che si tratta di un tempo in cui la fotografia non aveva la stessa dignità della pittura ed era considerata arte minore, così da spingere i fotografi a tentare di avvicinare i propri scatti a a dei dipinti, in modo da farli crescere di valore. Guardandoli oggi, notiamo solo la magia del loro lavoro.
Le ragazze, protagoniste di queste foto sono ritratte come ninfe, con veli e luci che le rendono eteree, quasi soprannaturali. La bellezza angelicata all’ennesima potenza.
Guardando questa galleria, c’è da perdersi di fronte a tanta, classica bellezza. E, citando il poeta, naufragar ci è dolce in questo mare.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…