Acclarato che più di un bel quadro attira del buon cibo, purchè sia di ottima qualità e cucinato bene, ecco l’idea della fotografa russa Tatiana Shkondina, giusto per spingerci ad apprezzare di più l’arte.
Alcuni quadri sono davvero troppo belli da guardare e alcuni cibi troppo buoni da mangiare, almeno quanto basta per unire le due cose e farci una mostra fotografica.
Shkondina utilizza il cibo per ricreare famose opere di alcuni dei più grandi pittori del mondo dell’arte, come Vincent Van Gogh, Pablo Picasso e Salvador Dalì.
Proprio come anguria, formaggi e cioccolato diventano un elegante quadro di Mondrian, un vortice di mirtilli si trasforma nel cielo notturno di van Gogh e una coltre di more nere la piazza immaginata da Malevich.
Rifatevi gli occhi con queste grandi opere d’arte ricreate col cibo, con particolare attenzione per le donne in gravidanza che, ammirando un dipinto di Van Gogh, potrebbero improvvisamente aver voglia di lenticchie.
[qui]
Salvator Dalì – La persistenza della memoria:
Hokusai – Vento del Sud, cielo sereno:
Wassily Kandinsky – Diversi cerchi:
Gustav Klimt – L’albero della vita:
Rene Magritte – Il figlio dell’uomo:
Kazemir Malevich – Piazza nera:
Piet Mondrian – Composizione in rosso, giallo e blu:
Pablo Picasso – La colomba della pace:
Vincent Van Gogh – Girasoli:
Vincent Van Gogh – Cielo stellato:
Andy Wharol – Segno del dollaro:
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…