Le foreste sopravvivono da sempre nell’immaginario collettivo come dei luoghi oscuri, ombrosi, solitari, in cui è facile perdersi, in cui è affascinante vagare, in mezzo alla vegetazione fitta e rigogliosa. Spesso al centro di numerose fiabe e racconti, sono anche quei paesaggi ameni che si animano delle creature più misteriose: fate, folletti, streghe, predatori notturni. In diverse culture religiose la foresta rappresenta invece un santuario in cui viene collocato il culto della divinità. In psicologia diventa il simbolo dell’inconscio, uno scrigno da dover profanare per rivelarne il contenuto nascosto.
Ellie Davis è un’artista multimediale di indubbio talento che ha trasformato le più belle foreste di tutto il Regno Unito in meravigliose e spettrali opere d’arte.
Queste immagini hanno l’intento di esplorare il significato di ‘foresta’ considerando l’esperienza fisica di stare da soli all’interno del bosco. Guardandole, ciò che resta è la sensazione inquietante e accattivante che il tempo abbia rallentato la sua corsa e che la foresta sia tutto ciò che in essa esiste, ma in uno stato diverso. Tutto è tranquillo e immobile, eppure in perenne movimento e trasformazione.
Le fotografie della Davis si animano di un alone onirico, sospeso, antico. L’artista riempie lo spazio di una nebbia densa, quasi per farcene percepire l’aria, altrimenti invisibile. Ne viene fuori la sensazione di un bosco fantasma e di una bellissima storia raccontata tra le sfumature del marrone e del verde.
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…