Non si parla di voyeur, né di maniaci appollaiati alle proprie finestre in cerca di nudità negli appartamenti di fronte.
Si parla di fotografia e della scelta di raccontare una città attraverso gli scorci di palazzi e ciò che si può osservare affacciandosi a una finestra.
Autore delle foto è Gail Albert Halaban, che ha recentemente pubblicato il libro Paris Views, in cui raccoglie questi punti di vista che danno sfogo alla naturale curiosità umana rivolta verso le vite degli altri.
Il libro è fuori per Aperture e può essere acquistato qui.
Per altre immagini e per maggiori informazioni sull’autore, potete andare sul suo sito.
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…