L’idea è quella della cabina per le fototessere: ti siedi, stai fermo qualche secondo e poi ritiri le fotografie. Però il Face-O-Mat non sputa foto, ma ritratti. Dall’altra parte della cabina, infatti, è seduto un disegnatore che realizza un ritratto in tre minuti netti.
L’artista è Tobias Gutmann e ha portato in giro la sua portrait machine per mezzo mondo: come vedete dal video e dalle immagini, si tratta di una cabina di cartone con tanto di manopole e fessura per offrire il ritratto a chi sta dall’altra parte della macchinetta. Con Face-O-Mat, Tobias Guttmann ha percorso oltre 40mila km, realizzando circa 700 ritratti: non si tratta di disegni realistici, ma di interpretazioni personali dell’artistia.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…