Categories: Art

La mia estate in versione Pantone

© Francesco Stinco

 

L’estate è appena finita e già ci manca, poco da dire. Le foto delle vacanze iniziano a sbiadire. Si fa per dire, sono solo file su hard disk, ma questa è la sensazione in cui siamo impantanati. Fortunatamente ci sono progetti come quello che vi andiamo a presentare, che rinverdiscono il ricordo e lo affrontano da una prospettiva singolare.

In questo caso, le foto delle vacanze vengono accostate a un Pantone, in base al colore preponderante della foto. L’album delle vacanze si trasforma così in un vero e proprio catalogo dei colori dell’estate.

 

© Francesco Stinco

 

Francesco Stinco è l’autore di questo lavoro che mischia il sogno e il design, il ricordo con la pertinenza tecnica. L’abbiamo sentito per farci spiegare meglio cosa si cela dietro questi estremi che si combinano così bene insieme.

 

© Francesco Stinco

 

“Sono un neo Ingegnere-Architetto, da sempre appassionato di graphic design e di tutto ciò che riguarda la fotografia, la progettazione grafica e la comunicazione digitale. Maniaco del dettaglio e dell’HD.”

 

© Francesco Stinco

 

Hai avuto un’estate niente male a guardare dalle foto. Hai visitato personalmente tutti i luoghi  raffigurati nei tuoi lavori?
Sì, sono alcune delle tappe della mia estate: Portogallo (Lisbona, Sintra, Cabo da Roca),  Sicilia (Trapani, Marsala, Scala dei Turchi), Liguria (Le 5 Terre).

 

© Francesco Stinco

 

“Sto pensando già alle foto che farò il prossimo anno.”

 

© Francesco Stinco

 

Qual è stata la scintilla che ha dato il via a questo lavoro?
È iniziato per gioco, guardando una foto appena scattata dal mio smartphone, il colore era il protagonista ed era unico, così forte da poter sintetizzare da solo l’intera l’immagine. Da qui l’idea di catalogare i luoghi, identificandoli con un solo colore, il suo codice e un nome. La prima grafica è subito piaciuta e da lì ho cominciato a ricercare e fotografare tinte monocromatiche e scegliere un colore rappresentativo dei posti in cui mi trovato. Ho anche voluto omaggiare Emerald e Marsala, i colori che Pantone aveva scelto come colore dell’anno per il 2013 e 2015.

 

© Francesco Stinco

 

© Francesco Stinco

 

“Il marchio Pantone stesso è stata l’influenza più grande, mi ha sempre affascinato ed è un riferimento per la mia professione. In questo caso l’ho utilizzato per una maggior efficacia comunicazione grafica, conferendo un linguaggio internazionale a delle foto ordinarie.”

 

© Francesco Stinco

 

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago