Quelli nei campi di grano e quelli nei boschi, quelli di ghiaccio e quelli di libri. Fino a quelli fantasma e a quelli con la faccia di Ronald Reagan. Raccogliamo in questo post del weekend dieci labirinti che meritano almeno di essere visti, visto che per visitarli bisogna girare tutto il mondo.
1. Hampton Court, Londra. Uno dei più antichi al mondo, costruito alla fine del XVII secolo.
2. Labirinto di cellophane, Annaberg Bucholz (Germania). 250 metri di cellophane per un’installazione labirintica degli artisti Robert Glenn Ross West and Markus Mueller
3. York, Inghilterra. Il labirinto con il (doppio) volto di Harry Potter
4. Xining (Cina). Il labirinto di ghiaccio.
5. Monaco di Baviera. Il labirinto psichedelico realizzato per l’Oktoberfest del 2008
6. Bambiland, Pozarevac (Serbia). Il labirinto abbandonato di un luna park fantasma.
7. Southbank Centre, Londra. Il labirinto di libri realizzato dagli artisti brasiliani Marcos Saboya e Gualter Pupo. Per costruire il labirinto hanno usato oltre 250mila volumi
8. Dixon, California. Il labirinto più grande del mondo, oltre 40 acri, pari a circa 40 campi da calcio affiancati.
9. Layton, Utah. Il labirinto con il volto di Ronal Reagan
10. Kassel, Germania. Il labirinto di specchi realizzato nel 2002 dall’artista canadese Ken Lum
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…