Categories: Art

Déclic con J&Peg

Si chiama Déclic il neonato spazio milanese (via G. Rosales, 5) dove Viviana Birolli, Flavia Fiocchi e Francesco Sala (Studio Rayuela) hanno in mente di fare grandi cose. Con i giovani artisti, sopratutto!
Aprirà i battenti mercoledì 28 marzo 2012 con i J&Peg, duo formato da Antonio Managò e Simone Zecubi, protagonisti della mostra “Qoi? L’Éternité” (fino al 31 marzo). In occasione dell’opening delizieranno il pubblico con “Veste01”, la loro prima performance (h 19.30). Un rituale meticoloso e ipnotico che si riflette, a quanto pare, nell’enigma scultoreo delle loro ultime opere. Un teatro d’ombre dove la figura femminile attraversa le diverse fasi della vita in un affresco che ha il sapore di una saga familiare, un racconto per episodi dalla durata indefinita e indefinibile. Un minuto. Un giorno. Un anno….
Per maggiori informazioni www.declic.it

Valentina Stefani

Published by
Valentina Stefani

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago