Categories: Art

Criminali dal passato: le foto segnaletiche di una prigione di Londra del 1890

Wormwood Scrubs, 1890

 

Vi abbiamo già parlato in più occasioni degli archivi storici che raccolgono le foto segnaletiche, i cosiddetti “mugshots”, dei primi anni del ‘900. Viste oggi sembrano quasi dei servizi di moda. Ora è comparsa una serie di scatti fatti tra il 1880 e il 1890 nella prigione di Wormwood Scrubs, a Londra.

Costruita nel 1874 come un semplice capanno di legno, la struttura è poi diventata di mattoni grazie allo stesso lavoro dei detenuti. Come potete vedere, sono presenti sia uomini che donne, quest’ultime furono poi spostate nel carcere di Holloway nel 1902. Non era certo un posto accogliente, il detenuto Arthur Harding nella sua autobiografia My Apprenticeship to Crime, scritta alla fine degli anni ’60, racconta la Wormwood così: “La prima cosa che ho notato della cella era che non avevo letto per dormire. I cristiani predicano l’amore di Cristo ma poi ordinano il duro lavoro, l’esercizio fisico e ti sfamano con il pane secco”.

A differenza delle altre foto che vi abbiamo già presentato, quelle della Wormwood Scrubs hanno la particolarità di usare uno specchio per fotografare all’istante entrambi i profili del soggetto evitando di fare due foto singole. Un’altra particolarità è il fatto che i prigionieri mostrano le mani, come ulteriore segno di riconoscimento grazie a eventuali tatuaggi o menomazioni.

 

Wormwood Scrubs, 1890

 

Wormwood Scrubs, 1890

 

Wormwood Scrubs, 1890

 

Wormwood Scrubs, 1890

 

Wormwood Scrubs, 1890

 

Wormwood Scrubs, 1890

 

Wormwood Scrubs, 1890

 

[via Mashable.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago