Categories: Art

Conosci qualcuno di questi strumenti musicali?

Amate la musica, e magari siete anche dei musicisti provetti. O addirittura siete diplomati al conservatorio e avete scritto una tesi sulle orchestre andaluse del quattordicesimo secolo. Siamo pronti a scommettere, però, che non avete mai visto almeno l’80% degli strumenti musicali di cui sotto che, giurin giuretta, esistono davvero. Se per caso ci sbagliamo, mandateci il vostro indirizzo con un post su Facebook e vi facciamo recapitare una birra via corriere celere. Pronti?

La ragazza-chitarra: molto scenografica, ma ben poco funzionale. Potete anche cambiarle look, volendo.

 

 

L’organetto di Star Wars della Lego: avete presente quei carrillon in cui girate la manovella e una rotellina dentata produce dei suoni? Ecco, questa è la versione gigante.

 

 

Il banjo costruito con pistole riciclate: per portare su un piano più concreto il detto “non sparate sul pianista”.

 

 

L’ukulele origami: per rendere lo strumento portatile per eccellenza ancora più portatile.

 

 

Il violino siamese: prima di suonarlo è necessario un corso intensivo di meditazione yoga per imparare a restare immobili durante l’esecuzione, onde evitare di disturbare le altre due con movimenti improvvisi.

 

 

Il pianoforte virtuale: ci vuole un po’ di immaginazione per suonarlo, ma d’altronde chi non ha mai avuto un amico invisibile?

 

 

Il cappello musicale: non chiedeteci come funziona, ovviamente non l’abbiamo capito.

 

Marta Blumi Tripodi

Published by
Marta Blumi Tripodi
Tags: più letti

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago