Opera di due designer franco-italiani, Benedetto Bufalino e Benoit Deseille, questi simpatici acquari hanno un minimo comun denominatore: sono stati costruiti utilizzando cabine telefoniche dismesse. Un ottimo modo per riciclarle, visto che le compagnie telefoniche di tutto il mondo ne stanno smantellando a decine. Gli acquari urbani hanno fatto la loro comparsa per la prima volta nel 2007, al Festival della Luce di Lione, e ormai diverse città francesi hanno provato ad adottarne uno, almeno temporaneamente.
Anche un designer giapponese fece una cosa molto simile, coi pesci rossi in una cabina telefonica!
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…