https://www.youtube.com/watch?v=30jNw1csB4g
Prima del lockdown, l’artista Lisa Lloyd stava lavorando a una scultura di carta: un’aquila a grandezza naturale con un’apertura alare di due metri. Poco dopo le restrizioni imposte dal governo inglese, però, l’artista dovette interrompere e decise di spostare l’attenzione su un progetto più piccolo, in modo da coinvolgere anche il pubblico. Così, nasce la challange #paperprawn, che in inglese significa “gamberetti di carta“.
Per partecipare alla challange, l’artista inglese ha indicato sul suo sito tutte le istruzioni da seguire, complete di modello stampabile e di un elenco dei materiali necessari per lavorare. Su YouTube, c’è anche un tutorial che mostra passo passo gli step per creare la tua piccola opera d’arte di carta, utilizzando materiali riciclati trovati in casa, come scatole di cereali o carte stampate. In moltissimi hanno partecipato, pubblicando sui loro social la foto del loro piccolo e delizioso crostaceo di carta dietro l’hashtag #paperprawn.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…