Categories: Art

Come giocano i bambini nel mondo: foto dal libro Playground di James Mollison

Poche cose come la geografia sono in grado di cambiare l’esperienza di vita di una persona. Nascere in un continente o in un altro può determinare la durata di un’esistenza e la sua qualità. Nonostante questi (ovvi) punti di partenza, si può dire con certezza che una componente della vita di un individuo non cambia mai: la voglia di giocare quando si è bambini.

Certo, in alcuni casi si tratta di un desiderio che viene presto soffocato per necessità più contingenti, ma non è di questo che vogliamo parlare. Oggi vogliamo infatti mostrarvi le foto del progetto Playground del fotografo inglese James Mollison. Si tratta di una serie di immagini scattate in giro per il mondo, ma con un unico soggetto: i campi gioco dei bambini, in particolare quelli delle scuole.

Le immagini mostrano situazioni e contesti radicalmente differenti, ma con un tratto comune: bimbi che giocano. Il lavoro di Mollison è stato raccolto nel libro Playground (fuori per Aperture), di cui oggi vi presentiamo un estratto.

Shohei Elementary School, Tokyo
© James Mollison
St. Mary of the Assumption
Elementary School,
Brookline, Massachusetts © James Mollison
Dechen Phodrang,
Thimphu, Bhutan
© James Mollison
Utheim Skole,
Kårvåg, Averøy,
Norway
© James Mollison
Holtz High School,
Tel Aviv, Israel
© James Mollison
Aida Boys School,
Bethlehem,
West Bank
© James Mollison
Valley View School,
Mathare, Nairobi,
Kenya
© James Mollison
Hull Trinity
© James Mollison
Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago