Categories: Art

La più grande collezione di arte sui trip di LSD

Avete mai calato un acido? Meglio per voi se non vi è mai capitato, potreste averci rimesso un bel po’ della vostra facoltà di addormentarvi, di ricordarvi le cose o di parlare correttamente. Detto questo, chi ha avuto a che fate coi cartoncini imbevuti di LSD, sa benissimo che oltre alle visioni (o ai mostri) post assunzione erano anche belli da vedere.

Queste foto che vedete fanno parte della collezione dell’artista americano Mark McCloud, che in 50 anni ne ha raccolti e disegnati un bel po’. Una delle sue creazioni del 1966 è in mostra alla galleria FIFTY24SF di San Francisco.

Arte allucinogena, stampata sui cartoni pre-tagliati che poi sarebbero stati imbevuti di acido lisergico che si sarebbe sprigionato una volta messi sotto la lingua. Poi il mondo, letteralmente, cambiava.

Bene, come ci diceva la mamma da piccoli? Guardare ma non toccare:

[via ufunk.net]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: artedroga

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago