La grande onda di Hokusai è un classico, ma l’avete mai visto fatto fatto con 2 milioni e 4 cento mila pezzi di plastica mista recuperati in mare? E la notte stellata di Van Gogh fatta con 50 mila accendini? Queste due incredibili istallazioni sono le ultime opere di Chris Jordan, artista di Seattle che fa opere d’arte con i rifiuti. Chris Jordan disegna coi rifiuti. Come cantava De Andrè, dal letame nascono i fiori e dall’immondizia nascono opere d’arte.
Adesso è in mostra alla Art Center Sarasota in Florida fino al 21 luglio e poi in Virginia al Museo di Scienza fino al 14 ottobre.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…