Categories: Art

City Lego, la più grande città al mondo fatta di Lego in mostra a Roma

City Lego

 

Arriva a Roma City Lego, la più grande città al mondo costruita interamente con i Lego. È stata realizzata da L.A.B. Literally Addicted to Bricks, un laboratorio di Treviso che è riuscito a trasformare la propria passione per i mitici mattoncini danesi in un lavoro e da anni sviluppa progetti artistici di questo tipo.

È in mostra nelle sale del Guido Reni District fino al 29 gennaio.
È in mostra nelle sale del Guido Reni District fino al 29 gennaio.
È in mostra nelle sale del Guido Reni District fino al 29 gennaio.
È in mostra nelle sale del Guido Reni District fino al 29 gennaio.
È in mostra nelle sale del Guido Reni District fino al 29 gennaio.

City Lego è composta da più sette milioni di pezzi ed è abitata da quasi cinquemila mini-figures, gli omini. Ogni palazzo, ogni strada e tutte le varie aree della città sono realizzate nei più minimi dettagli. Le stanze sono illuminate, molte strutture sono motorizzate, per farle muovere come in un gigantesco diorama animato.

 

 

Sbirciando nelle case potrete vedere scene di vita quotidiana come un padre che parla con il figlio a cena, una ragazza che si rilassa in vasca o chi ha messo sul fuoco la caffettiera, ma anche scorribande tra malviventi e super eroi come Batman e Spiderman, un Indiana Jones che vaga in cerca di avventure o un Hulk inferocito che si arrampica sulla ruota panoramica.

Il progetto è stato ideato nel 2012 da Wilmer Archiutti, fondatore di L.A.B., ed è servito più di un anno per essere portato a termine. Ora la mostra è stata presentata per la prima volta a Roma grazie agli organizzatori Arthemisia Group e Kornice. Ospitata nelle sale del Guido Reni District, è possibile visitare City Lego fino al 29 gennaio.

 

[via romatoday.it]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago