Poche settimane fa vi parlavamo delle bellissime soluzioni geometriche con cui il fotografo Carlo Cafferini componeva e scomponeva palazzi a suo piacimento. Oggi vi presentiamo una serie di quadri altrettanto affascinati: sono i lavori Daniel Rich, un designer tedesco che nutre un’enorme passione per l’architettura.
Classe 1977, nato a Ulm ma da tempo trasferitosi a New York, Rich realizza dei bellissimi quadri dove il colore e la geometria hanno un ruolo fondamentale: che si tratti del magazzino di Amazon, dell’acceleratore di particelle del Cern, o anche di una semplice rampa di scale, i suoi quadri stupiscono per una cura dei dettagli e per un gusto cromatico notevole.
Il designer dà il suo meglio quando si dedica alla realizzazione di minute illustrazioni di città viste dall’alto o di facciate di palazzi. Tokio, Hong Kong, Dubai, Rio de Janeiro, c’è anche la Torre Velasca di Milano: tutte rappresentate con linee minimali ma ricche di dettagli. L’uso del colore, poi, è sempre molto equilibrato e mai eccessivo: l’effetto finale è elegante e, al tempo stesso, molto divertente.
[via fubiz.net]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…