Arte urbana al 100%.
Ovvero le parole della musica della strada che tornano in strada come cartelli stradali. Cosa dite ho usato abbastanza la parola ‘strada’? Si può fare meglio? D’altronde più stradaiolo di così il lavoro dell’artista Jay Shells non poteva essere. In pratica trattasi di prendere citazioni di canzoni di star del rap e riposizionarle nei loro ambienti naturali: vie losche, parchetti ambigui, palazzoni a mattoni decadenti, ponti della metropolitana. Stampate bianco su rosso, come i cartelli ufficiali che indicano luoghi di rilevanza culturale o qualcosa di simile. D’altronde stiamo pur sempre parlando del suono (e della cultura) della strada, delle città. No?
Pollice su. Ci piace.
Qui il Twitter ufficiale se volete contribuire con le citazioni.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…