Il mondo dell’arte si scontra e si fonde letteralmente con la chirurgia plastica. Nelle mani dell’artista canadese Marie-Lou Desmeules, una serie di sconosciuti senza volto e senza nome vengono trasformati in alcune delle celebrità più note del nostro tempo, plasmati sapientemente con pezzi di plastica e semplice vernice.
Se sorvoliamo sull’incursione di Mozart, tutti i personaggi realizzati dalla Desmeules appartengono al XX e XXI secolo. Dalla moda alla politica, dalla musica al wrestling, nelle immagini troviamo un insieme eterogeneo quanto stilisticamente organico di icone, perfette nella somiglianza ma irrimediabilmente tristi e sfigurate.
Ecco quindi Obama, Karl Lagerfeld, Hulk Hogan, Elvis, Pamela Anderson e Kim Jong Un intrappolati in corpi di plastica, immobili e immutabili vessilli di bellezza e potere, in bilico tra glamour e grottesco.
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…